Blog

diritto di superficie

Diritto di Superficie

  • Pubblicato da domus@domus.aurea in News, Servizi
  • Nessun commento
  • Condividi

Con la sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite del 16 settembre 2015 n. 18135, si è bloccato il mercato immobiliare riguardante la compravendita di immobili edificati in edilizia agevolata.

La nostra Agenzia potrà spiegarti cosa fare se anche tu hai acquistato un immobile ad un prezzo fuori mercato non svincolato dal Prezzo di Massima Cessione imposto dal Comune.

Gli immobili presenti nella zona Osteria del Curato 2, dove ha sede la Domus Aurea immobiliare e servizi di Renzini Sabrina, sono per la maggior parte costruiti in Edilizia Convenzionata-Diritto di Superficie, ovvero, i terreni sui quali sono stati edificati i fabbricati, continueranno a far parte dei beni indisponibili del Comune, in questo caso di quello di Roma.

I primi assegnatari, i quali hanno per primi acquistato dalle Cooperative, di cui erano soci, non potranno rivendere prima che siano trascorsi 5 (cinque) anni. I tipi di vendita previsti, oltre il quinquennio sono solamente due:

  • Rivendita del bene a prezzo imposto dal Comune rivalutando il primo prezzo di acquisto dall’epoca ad oggi secondo gli indici Istat, mantenendo gli stessi requisiti richiesti dalla legge al primo assegnatario.
  • Affrancazione del Prezzo di Massima Cessione, ovvero, presentazione da parte del primo proprietario di una documentazione idonea alla richiesta dello svincolo del prezzo di vendita presso il Dipartimento di competenza, che provvederà a liquidare la somma dovuta entro tempi, ad oggi medio-lunghi, che dovrà essere pagata entro 60 giorni dalla notifica, pena la decadenza della domanda stessa.

Tutti coloro i quali abbiano venduto a prezzo di Libero Mercato senza affrancare il Prezzo di Massima Cessione, possono essere chiamati in giudizio dai loro acquirenti per la restituzione di quanto non dovuto riguardo il prezzo di vendita.

I soggetti che avessero provveduto ad affrancare il Prezzo di Massima Cessione, dovranno comunque aver chiaro il concetto che sull’immobile permarrà ancora il Diritto di Superficie, ovvero, il terreno su cui è stato costruito il fabbricato, continuerà ad essere di proprietà del Comune, a meno che questi non decida di Trasformare il Diritto di Superficie in Diritto di Proprietà.

Domus Aurea Immobiliare e Servizi di Renzini Sabrina | P.Iva 10746931004 | Designed by [STAIL]FAB